I COLORI CHE UNISCONO: L’ARTE DIVENTA SOLIDALE
Dal 5 al 27 luglio 2025 | Villa Fassati – Reggiolo (RE) Dal cuore di Reggiolo nasce un progetto che intreccia creatività, cultura e solidarietà. “I colori che uniscono
INAUGURAZIONE SABATO 7 GIUGNO 2025 – MOSTRA “SGUARDI IN DIVENIRE”
Dal 7 al 29 giugno 2025, presso la suggestiva Villa Fassati a Reggiolo (RE), la Fondazione Officina Belle Arti ospita “Sguardi in divenire”, la mostra finale dei progetti dei c
OU-TOPIA SILENTIOSA
Mostra di pittura di Cristian Copellini Inaugurazione sabato 29 marzo ore 17.00 La Fondazione Officina Belle Arti è lieta di presentare “OU-TOPIA SILENTIOSA”, la nuova
INCONTRO A TEMA MARGHERITA HACK
Sabato 22 marzo ore 17.00 Intervento a cura della Dott.ssa Elena Gollini (portavoce del Comitato e curatrice del progetto artistico Margherita Hack La Signora delle Stelle) e Prof.
CONFERENZA ISABELLA D’ESTE
Sabato 14 dicembre dalle 17.00 Intervento a cura di Giancarlo Malacarne Isabella d’Este è unanimemente ricordata come la Primadonna del Rinascimento italiano ed europeo. La
Origine degli insediamenti nel destra Po
Sabato 7 dicembre dalle 17.00 Un viaggio a ritroso nel tempo. Una lettura del passato alla luce delle nuove ricerche archeologiche e storiche. Dalle Terramare agli insediamenti (pr
La bellezza del divino
Sabato 30 novembre dalle 10:30 alle 13:00 Sabato 30 novembre, dalle 10:30 alle 13:00 non perdere la conferenza sull’Arte Sacra, un confronto con S.E. Monsignor Giacomo Morand
Mostra Alfonso Borghi
La Fondazione Officina Belle Arti nuovo polo culturale di Reggiolo, è nato dalla passione e dalla visione di Fabio Storchi, Mario Pavesi, Gianfranco Marchesi e Tazio Bortesi. Un l
dibattito-conferenza: Intelligenza artificiale?
Domenica 01 ottobre dalle 17.00 In occasione della chiusura della mostra Futura, ci teniamo ad invitarvi a partecipare ad un’interessante conferenza – dibattito sull
Fondazione Officina Belle Arti, capitale dei giovani artisti
Venerdì il battesimo della Fondazione Officina Belle Arti: Un laboratorio creativo che valorizza il territorio Un luogo d’arte e cultura aperto alla città e al mondo. La Fo