
OU-TOPIA SILENTIOSA
Mostra di pittura di Cristian Copellini
Inaugurazione sabato 29 marzo ore 17.00
La Fondazione Officina Belle Arti è lieta di presentare “OU-TOPIA SILENTIOSA”, la nuova mostra di pittura di Cristian Copellini, ospitata nella suggestiva Villa Fassati di Reggiolo. L’esposizione sarà visitabile dal 29 marzo al 25 maggio 2025, con inaugurazione prevista per sabato 29 marzo alle ore 17:00, a cura di Mario Pavesi.
Un viaggio tra due dimensioni dell’esistenza
“OU-TOPIA SILENTIOSA” è una mostra binata, un dialogo tra due visioni, due orizzonti, due facce della stessa medaglia.
“OU-TOPIA” rappresenta un luogo che non è e mai sarà, uno spazio mentale popolato da colori che narrano emozioni, pensieri e sensazioni. Qui si intrecciano incisioni, ferite, graffi, macchie e fiumi spezzati, evocando storie accennate, ossa rotte e coraggio.
“SILENTIOSA” si muove lenta e inesorabile, come un’onda senza meta. È un viaggio in cui l’orizzonte si dissolve e il silenzio si fa protagonista, lasciando spazio alle domande più che alle risposte.
Un’esperienza immersiva che invita il visitatore a esplorare il rapporto tra materia e vuoto, tra rumore e silenzio, tra presenza e assenza.
L’artista: Cristian Copellini
Diplomato all’Istituto d’Arte di Modena, Cristian Copellini ha arricchito la sua formazione artistica frequentando gli atelier di pittura e il laboratorio di incisione del Circolo di Belle Arti di Madrid, oltre a studi di pittura a Vancouver e il laboratorio di incisione dell’Accademia di Arti Plastiche San Carlos di Città del Messico. La sua esperienza si estende tra Italia, Spagna, Messico, Canada e Francia, dove ha lavorato come ritrattista e ha approfondito la pittura, l’incisione e la scultura.
Informazioni sulla mostra
Date: dal 29 marzo al 25 maggio 2025
Luogo: Villa Fassati – Via Cantone 2, Reggiolo (RE)
Inaugurazione: sabato 29 marzo, ore 17:00, a cura di Mario Pavesi
Orari di apertura: sabato e domenica, 15:30 – 18:30
Un’occasione imperdibile per immergersi in un mondo di suggestioni visive e profonde riflessioni sull’arte e l’esistenza.